Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 8 Feb 2018

    “Pomi un penny l’uno, ovvero poesia una pena l’una” di James Joyce

    Interviene la prof.ssa Francesca Romana Paci curatrice del volume edito da Nuova Trauben editrice, Torino, 2017. Si tratta di tredici brevi poesie, pubblicate da Shakespeare...
    Continua a leggere
  • 8 Feb 2018

    Qual è il tuo mito? Mappe per il mestiere di vivere

    Davvero la nostra è l’epoca della fine delle grandi narrazioni? E allora qual è l’orizzonte di senso, il mito all’interno del quale ci muoviamo? Romano...
    Continua a leggere
  • 7 Feb 2018

    Il muto racconto di quadri, affreschi, miniature

    La pittura rappresenta un’occasione tutta particolare per educarsi al silenzio e viverne i momenti sensoriali che ha il potere di suscitare. Nell’ammirazione contemplativa, nell’abbandono alla...
    Continua a leggere
  • 7 Feb 2018

    Ho un appuntamento con Davide Calì

    Un appuntamento professionale con Davide Calì, autore, illustratore, fumettista tra i più attivi sul mercato internazionale. A ciascun partecipante sono riservati 15 minuti per svolgere la...
    Continua a leggere
  • 6 Feb 2018

    Vivere nella tempesta. Il teatro delle passioni di Shakespeare

    Nadia Fusini e Tommaso Romolotti cercano di mostrare come il teatro delle passioni di Shakespeare sia interamente costruito intorno a questa domanda: Quid est homo?...
    Continua a leggere
  • 6 Feb 2018

    TableT_fiscale

    Il TableT di febbraio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato ai temi fiscali e moderato da Sandra Biondo, responsabile del servizio di Consulenza Fiscale...
    Continua a leggere
  • 2 Feb 2018

    Leggere con il corpo

    Leggere con il corpo – laboratorio breve per docenti di scuola a cura di Giorgina Cantalini. Ipotesi di didattica della lettura attraverso strumenti teatrali e...
    Continua a leggere
  • 29 Gen 2018

    Il sipario di cristallo

    Qual è il ruolo delle donne nel teatro italiano? Ci sono ovviamente tantissime attrici, ma quante sono le registe o le direttrici di teatro? Per...
    Continua a leggere
  • 26 Gen 2018

    La poesia è il modo più difficile e raro di essere uomo. Per Libero De Libero

    In occasione della mostra dedicata al carteggio inedito tra Alba De Céspedes e Libero De Libero, un incontro per riscoprire la figura umana, intellettuale e...
    Continua a leggere
  • 25 Gen 2018

    Surrogati di poesia

    Nell’epoca della “dittatura dell’ignoranza”, i cantautori vengono a volte indicati come i poeti del nuovo millennio. In un ciclo di incontri alcuni tra i cantautori...
    Continua a leggere
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter