Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 5 Feb 2016

    Patrizia Valduga legge Clemente Rebora

    Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo, Patrizia Valduga, rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva...
    Continua a leggere
  • 4 Feb 2016

    Grandi poeti – Lord Byron

    Vincenzo Patané presenta la sua ricerca sulla complessa opera e vita di Lord Byron, i cui ideali di libertà politica ed esistenziale hanno permeato l’Europa risorgimentale...
    Continua a leggere
  • 30 Gen 2016

    I paesaggi del silenzio

    Presentazione del taccuino “I paesaggi del silenzio”, edito da Mimesis. Un’occasione per riflettere sul silenzio come sguardo sul mondo che ci circonda e sul paesaggio....
    Continua a leggere
  • 29 Gen 2016

    non un amore nemmeno una poesia | ma un progetto

    Un dialogo con tre giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
    Continua a leggere
  • 29 Gen 2016

    Ricaduta o recidiva: Trabocchetti della terminologia medica – versione 2.0

    Seminario sulla traduzione medica solo per i soci AITI. Programma Requisiti del traduttore medico Differenze “culturali” in ambito medico Introduzione alla medicina Il linguaggio medico...
    Continua a leggere
  • 28 Gen 2016

    “Slogan profondi” di Giancarlo Majorino

    La Casa della Poesia propone, nel Laboratorio Formentini, per il ciclo Poesia di ricerca in Italia, Slogan profondi (La Vita felice, 2015) di Giancarlo Majorino. Insieme con l’autore...
    Continua a leggere
  • 28 Gen 2016

    Le nuove responsabilità dell’editore nell’era dell’Information Society

    Negli ultimi anni stiamo assistendo alla fluidificazione dell’informazione che, non più staticamente limitata alla carta stampata, si diffonde ormai senza più vincoli di forma, tempo...
    Continua a leggere
  • 21 Gen 2016

    Poesia e cinema

    Per il ciclo Le avventure dell’interpretazione. Roberto Mussapi parla delle relazioni tra Poesia e Cinema, la forma d’arte più antica e la più moderna. Dalla...
    Continua a leggere
  • 18 Gen 2016

    «Rospi e lumaconi». Suggestioni dalle carte di Gianni Brera

    In occasione dell’uscita del volume Storia di Gianni Brera 1919-1992, a cura di Franco Contorbia, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori inaugura Rospi e lumaconi. Suggestioni dalle carte...
    Continua a leggere
  • 18 Gen 2016

    Il piacere ludico del prestipedatare. Gianni Brera e il calcio: epica, fatica, scrittura

    La gioia del gesto tecnico e l’epica del sacrificio. Lo sport raccontato dal più grande giornalista italiano. Gli ospiti ripercorrono le pagine sportive di Brera;...
    Continua a leggere
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter