Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 6 Feb 2020
    15:00 /  17:00

    Tre modi di raccontare la cittadinanza

    Il progetto parte da un’esperienza di scrittura creativa realizzata da cittadini italiani e stranieri e conclusasi con la produzione del libro Sulla stessa barca, che...
    Continua a leggere
  • 6 Feb 2020
    19:30 /  21:00

    Poesia e destino

    A cura di Milo De Angelis. Angelo Lumelli e Giancarlo Pontiggia presentano “Poesia e destino” di Milo De Angelis (uscito nel lontano 1982 e ristampato...
    Continua a leggere
  • 5 Feb 2020
    18:00 /  19:30

    Saper ascoltare in silenzio la voce della Torah e della Bibbia ebraica

    Per ascoltare e accogliere i testi sacri delle diverse tradizioni religiose, occorre entrare in una dimensione di silenzio profondo. Che si tratti di leggere da...
    Continua a leggere
  • 4 Feb 2020

    Premio Babel – Laboratorio Formentini 2020

    Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
    Continua a leggere
  • 4 Feb 2020
    17:00 /  19:00

    Mondo Cartone!

    Da “Tartarughe Ninja” ai prodotti prescolari, dai cartoni animati per adolescenti a quelli per adulti, nell’adattamento dei dialoghi per il doppiaggio ogni genere di film...
    Continua a leggere
  • 3 Feb 2020
    18:00 /  19:30

    Partiamo dalla BUR: una nuova collana di letteratura inizia da un classico!

    Nel 70° anniversario della nascita della Biblioteca Universale Rizzoli, una piccola casa editrice inaugura la sua collana di letteratura partendo proprio da un omaggio a...
    Continua a leggere
  • 30 Gen 2020
    19:30 /  21:00

    Tributo a Caproni: 3 toni di strumentazione verbale

    a cura di Tomaso Kemeny e Amos Mattio In omaggio ai “Lampi” di Giorgio Caproni e a 30 anni dalla sua scomparsa, vengono presentate “Le...
    Continua a leggere
  • 28 Gen 2020
    18:30 /  20:00

    I primi ferri del mestiere per imparare a scrivere (e leggere)

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
    Continua a leggere
  • 24 Gen 2020
    10:00 /  17:30

    Rime, magie e nomi parlanti – Strategie nella traduzione della narrativa per ragazzi

    Questo incontro di formazione rientra in un ciclo di laboratori e seminari di traduzione editoriale organizzato dalla sezione AITI Lombardia, di taglio pratico e con...
    Continua a leggere
  • 23 Gen 2020
    19:30 /  21:00

    Introduzione alla critica letteraria secondo Cesare Segre (1928- 2014)

    A cura di Tomaso Kemeny. Una riflessione sulla critica letteraria a partire da “Avviamento all’analisi del testo letterario” di Cesare Segre, uno degli intellettuali più...
    Continua a leggere
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter