Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 25 Gen 2019

    Cliente diretto: mito o realtà?

    L’inizio dell’anno è tipicamente tempo di bilanci e buoni propositi. Conti alla mano, in questo periodo dell’anno anche i traduttori si interrogano su come incrementare...
    Continua a leggere
  • 24 Gen 2019

    Sconfinamenti

    Dante Marianacci, poeta, narratore, saggista, ha pubblicato quattordici libri di poesia, tre romanzi e numerosi saggi. La sua poesia e la sua scrittura saggistica, affrontano...
    Continua a leggere
  • 22 Gen 2019

    TableT_ALL>IT

    Il primo TableT del 2019 organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione...
    Continua a leggere
  • 19 Gen 2019

    Poesia e musica: una questione aperta

    A qualche mese dal Nobel delle Letteratura a Bob Dylan, un confronto tra poeti, musicisti e cantanti sul complesso e controverso rapporto tra musica e...
    Continua a leggere
  • 19 Gen 2019

    I libri gioco si fanno con le macchine: come si producono, come si progettano, come si condividono

    L’Associazione Ts’ai Lun 105 invita all’incontro “I libri gioco si fanno con le macchine: come si producono, come si progettano, come si condividono” con Emanuela...
    Continua a leggere
  • 17 Gen 2019

    Milano UCCN. Comunicare i Distretti creativi

    L’incontro si inserisce nella fase conclusiva del Laboratorio di Sintesi Finale-Laurea Magistrale di Design della comunicazione dedicato all’ideazione e progettazione di dispositivi di comunicazione (analogici...
    Continua a leggere
  • 17 Gen 2019

    L’assai ironica centralità del naso

    Interviene Mario Baudino, poeta, giornalista (La Stampa di Torino), saggista. La poesia di Baudino affronta la tragicità della vita con le disarmanti armi di un’ironia...
    Continua a leggere
  • 16 Gen 2019

    Trame gialle e trame senza trama

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso avanzato si approfondiscono gli argomenti trattati nel corso base. In  particolare, ad...
    Continua a leggere
  • 15 Gen 2019

    I primi ferri del mestiere per imparare a scrivere (e a leggere)

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
    Continua a leggere
  • 15 Gen 2019

    Nello spazio del libro. Albi illustrati, formazione, educazione, istruzione

    Lo spazio del libro è quello in cui accade, concretamente, una narrazione. Organizzato da codici verbali e visivi, si inscrive in uno spazio più ampio...
    Continua a leggere
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter