Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 24 Set 2018

    Le Buone Pratiche del Teatro: il Welfare per il settore dello spettacolo

    È in corso una trasformazione generale e radicale del lavoro; il mondo della cultura e dello spettacolo è al centro di questa trasformazione e forse...
    Continua a leggere
  • 19 Set 2018

    Il censore e l’editore

    Il 3 aprile 1934 Mussolini firmò una circolare diretta ai prefetti con cui ordinava a tutti gli editori di consegnare alla prefettura tre copie di qualsiasi pubblicazione...
    Continua a leggere
  • 19 Set 2018

    Il censore e l’editore

    Il 3 aprile 1934 Mussolini firmò una circolare diretta ai prefetti con cui ordinava a tutti gli editori di consegnare alla prefettura tre copie di qualsiasi pubblicazione...
    Continua a leggere
  • 29 Giu 2018

    Portfolio Show

    Giornata finale della IX edizione Mimaster illustrazione. I corsisti presentano i loro portfolio come esito della formazione e come strumento professionale per l’ingresso nel mercato...
    Continua a leggere
  • 27 Giu 2018

    Serata di proclamazione del Premio Opera Prima 2018

    Il Premio POP, ideato da Benedetta Centovalli e giunto alla sua terza edizione, vede 13 scrittori esordienti davanti a una giuria di 26 studenti del...
    Continua a leggere
  • 21 Giu 2018

    Verso Bisanzio: Mussapi legge Yeats

    Mussapi legge la poesia di Yeats, che è l’esplorazione, tremebonda e splendida, della divinità, nella sua pienezza poetica, che in quanto tale non esclude buio...
    Continua a leggere
  • 14 Giu 2018

    Poeti dell’espressionismo tedesco

    Quasi un secolo fa, nel 1919, esce a Berlino Menschheitsdämmerung (“Crepuscolo dell’umanità”), la celebre antologia che raccoglie le voci più interessanti della poesia tedesca contemporanea....
    Continua a leggere
  • 13 Giu 2018

    Lo specchio rovesciato: tradurre e pubblicare libri per bambini e ragazzi

    I libri per bambini e ragazzi rappresentano un segmento editoriale che ha saputo mantenersi in controtendenza negli anni della crisi. A fronte della vitalità, permane...
    Continua a leggere
  • 11 Giu 2018

    Il ’68 a teatro nelle parole di chi c’era

    Cinquanta anni dopo, vogliamo provare a raccontare il ’68 a partire dai ricordi di chi c’era e ha visto quello che facevano Giorgio Strehler (che...
    Continua a leggere
  • 7 Giu 2018

    Poeti oltre la siepe: Zbigniew Herbert

    Herbert a Cracovia ha studiato legge, a Varsavia ha combattuto nella resistenza clandestina contro gli invasori tedeschi. Per tutto il periodo dello stalinismo, fino al...
    Continua a leggere
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter