Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 2 Mar 2018

    Work in progress: Fabrizio Bernini & Michele Montorfano

    Un dialogo con due giovani voci della poesia contemporanea; un momento di riflessione sulla tradizione, sulle letture, gli interessi e le passioni che animano la...
    Continua a leggere
  • 1 Mar 2018

    Ho un appuntamento con Anorak Magazine

    Un appuntamento professionale con Cathy Olmedillas, fondatrice della rivista per l’infanzia “Anorak magazine”, fortunata rivista UK rivolta ai bambini. L’incontro prevede una breve presentazione della...
    Continua a leggere
  • 28 Feb 2018

    Silenzio e poesia

    La poesia ha un rapporto privilegiato con il silenzio, non solo con la parola. La parola poetica viene intesa da molti autori come qualcosa di...
    Continua a leggere
  • 28 Feb 2018

    SilenTableT

    Da fine febbraio Aiti e StradeLab organizzano accanto ai TableT, incontro fisso molto apprezzato dai traduttori, i SilenTableT, mattinate di lavoro individuale con momenti di...
    Continua a leggere
  • 26 Feb 2018

    Aprire e gestire una libreria

    Tornano i corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri rivolti a librai professionisti e a chiunque intenda avvicinarsi a questo lavoro. I programmi...
    Continua a leggere
  • 23 Feb 2018

    Le traduzioni da lingue ponte. Ragioni, conseguenze, esperienze

    La pratica di far tradurre un testo a partire da una sua versione tradotta piuttosto che dall’originale è ancora diffusa, ma quali sono le ragioni...
    Continua a leggere
  • 23 Feb 2018

    Asseverazione e legalizzazione: buone prassi e aspetti pratici per i tribunali lombardi

    “Ogni tribunale è un mondo a parte”. Quando volte lo abbiamo sentito dire? E quante volte abbiamo pensato che fosse vero? La sezione Lombardia di...
    Continua a leggere
  • 22 Feb 2018

    Mussapi legge Leopardi

    Un poeta legge un poeta: Roberto Mussapi e Giacomo Leopardi. La serata è a cura di Amos Mattio.
    Continua a leggere
  • 21 Feb 2018

    La magia del silenzio in musica

    I silenzi musicali interpellano, inquietano, sollecitano e chiamano in causa l’ascoltatore. Alcuni di essi sono vicinissimi a grandi temi della formazione e della conoscenza di...
    Continua a leggere
  • 20 Feb 2018

    Albert Sabin: il cacciatore di sogni

    «Posso raccontarti una storia?» «Quale?» «La storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo.» Comincia così il racconto della...
    Continua a leggere
  • …
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter