Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 15 Feb 2018

    Variazioni sull’amore

    L’amore casto – ma non sempre – in Dante e Petrarca, ma anche la passione erotica del Marino, l’amore impossibile di Leopardi o l’amore innamorato...
    Continua a leggere
  • 15 Feb 2018

    Ho un appuntamento con Chronicle Books

    Un appuntamento professionale con Naomi Kirsten, senior editor della divisione infanzia e ragazzi del gruppo editoriale Chronicle Books (US). A ciascun partecipante sono riservati 15...
    Continua a leggere
  • 14 Feb 2018

    Silenzio e architettura: il respiro dei tetti

    Il tema della serata è il respiro dei tetti, ovvero il silenzio in architettura. Quando ci si ricorda di un grande monumento non viene mai...
    Continua a leggere
  • 13 Feb 2018

    Chloé Alméras. Un cappello di sogni

    La Bologna Children’s Book Fair, in collaborazione con il Mimaster Illustrazione – Officina Buena Vista, torna al Laboratorio Formentini di Milano con una mostra per presentare Chloé Alméras, la giovane...
    Continua a leggere
  • 10 Feb 2018

    Di lavoro, leggo – In Città

    Ciclo di incontri sul tema del lavoro editoriale: 10 febbraio – Leggere per condividere nei gruppi di lettura Come si legge nei gruppi di lettura,...
    Continua a leggere
  • 8 Feb 2018

    “Pomi un penny l’uno, ovvero poesia una pena l’una” di James Joyce

    Interviene la prof.ssa Francesca Romana Paci curatrice del volume edito da Nuova Trauben editrice, Torino, 2017. Si tratta di tredici brevi poesie, pubblicate da Shakespeare...
    Continua a leggere
  • 8 Feb 2018

    Qual è il tuo mito? Mappe per il mestiere di vivere

    Davvero la nostra è l’epoca della fine delle grandi narrazioni? E allora qual è l’orizzonte di senso, il mito all’interno del quale ci muoviamo? Romano...
    Continua a leggere
  • 7 Feb 2018

    Il muto racconto di quadri, affreschi, miniature

    La pittura rappresenta un’occasione tutta particolare per educarsi al silenzio e viverne i momenti sensoriali che ha il potere di suscitare. Nell’ammirazione contemplativa, nell’abbandono alla...
    Continua a leggere
  • 7 Feb 2018

    Ho un appuntamento con Davide Calì

    Un appuntamento professionale con Davide Calì, autore, illustratore, fumettista tra i più attivi sul mercato internazionale. A ciascun partecipante sono riservati 15 minuti per svolgere la...
    Continua a leggere
  • 6 Feb 2018

    Vivere nella tempesta. Il teatro delle passioni di Shakespeare

    Nadia Fusini e Tommaso Romolotti cercano di mostrare come il teatro delle passioni di Shakespeare sia interamente costruito intorno a questa domanda: Quid est homo?...
    Continua a leggere
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter