Dopo una breve panoramica delle varie declinazioni del cosiddetto “romanzo femminile”, che spazia da storico a letterario, da romantico a erotico a comico – con...
Il TableT di marzo, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i...
In occasione dell’8 marzo il Women’s Fiction Festival partecipa alla prima edizione di “Donne dell’editoria”. Un pomeriggio-sera con ospiti d’eccezione per festeggiare le professioniste, e...
Un incontro professionale rivolto a illustratori e grafici per approfondire le tematiche legate al diritto d’autore e alla proprietà intellettuale nel mercato italiano ed estero....
Quando si alza il vento caldo della poesia allora torna la primavera del linguaggio. Uno straordinario coro di poeti (citati in ordine alfabetico) evocano la...
L’attenzione per le cose fa sì che gli oggetti si riempiano di essere. Spostarsi, silenziosamente, verso le cose implica un gesto che si può imparare...