I silenzi musicali interpellano, inquietano, sollecitano e chiamano in causa l’ascoltatore. Alcuni di essi sono vicinissimi a grandi temi della formazione e della conoscenza di...
«Posso raccontarti una storia?» «Quale?» «La storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo.» Comincia così il racconto della...
Davvero la nostra è l’epoca della fine delle grandi narrazioni? E allora qual è l’orizzonte di senso, il mito all’interno del quale ci muoviamo? Romano...
La pittura rappresenta un’occasione tutta particolare per educarsi al silenzio e viverne i momenti sensoriali che ha il potere di suscitare. Nell’ammirazione contemplativa, nell’abbandono alla...
Leggere con il corpo – laboratorio breve per docenti di scuola a cura di Giorgina Cantalini. Ipotesi di didattica della lettura attraverso strumenti teatrali e...
Ciclo di incontri “Raccontare la guerra”. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Isec, nasce con l’intento di analizzare i diversi approcci...