Davvero la nostra è l’epoca della fine delle grandi narrazioni? E allora qual è l’orizzonte di senso, il mito all’interno del quale ci muoviamo? Romano...
La pittura rappresenta un’occasione tutta particolare per educarsi al silenzio e viverne i momenti sensoriali che ha il potere di suscitare. Nell’ammirazione contemplativa, nell’abbandono alla...
Leggere con il corpo – laboratorio breve per docenti di scuola a cura di Giorgina Cantalini. Ipotesi di didattica della lettura attraverso strumenti teatrali e...
Ciclo di incontri “Raccontare la guerra”. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Isec, nasce con l’intento di analizzare i diversi approcci...
“Le lezioni mi danno una gioia, una contentezza che non potete immaginare. Oltre a imparare un lessico e lingua nuova, bellissima e “poetica” in tante...
Tre relatori per tre taccuini, legati dal filo rosso del silenzio. Parla dei “cercatori di silenzio”, esplorando le motivazioni, le esperienze e le emozioni di...
Il mio Nottario è un progetto di espressione creativa sperimentato per quattro anni consecutivi in una Interclasse della scuola primaria “De Gasperi” di Noicàttaro (Ba)....
La pittura può essere un’occasione tutta particolare di silenzio, come scelta di contemplazione e di sosta, come opportunità espressiva, creativa o di rispecchiamento. Così pure...