La libreria, intesa come luogo di incontri e relazioni, possiede una dimensione umana irrinunciabile. Nell’attuale congiuntura economica, i comportamenti dei clienti-lettori, una delle principali risorse...
Una libreria (anche generalista) può e deve prevedere specifici settori di specializzazione, che devono essere caratterizzati da ampiezza e profondità di gamma (marchi editoriali, titoli,...
L’attività formativa della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri prevede l’organizzazione di Corsi Monografici e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso...
L’ospite dell’incontro di mercoledì 4 aprile 2018, alle ore 18 e 30, è Giuseppe Russo, direttore editoriale di Neri Pozza. Durante l’incontro l’ospite conversa con Laura...
Coordina il corso, che si svolge su due giornate consecutive, Romano Montroni. Tornano i corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri rivolti a...
Avvio del terzo ciclo di incontri e laboratori insieme ai poeti della Casa della Poesia di Milano. Nell’ambito delle iniziative culturali volte a promuovere la...
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso avanzato si approfondiscono gli argomenti trattati nel corso base. In particolare, ad...
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
L’intonazione, le pause, la respirazione e la modulazione della voce. La postura e la presenza scenica. La gestualità, l’espressività e lo sguardo. Ogni attore o...
Un laboratorio di scrittura autobiografica di 4 incontri, ciascuno dei quali è volto a offrire ai partecipanti suggerimenti per introdurli al desiderio di scrivere la...