L’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti propone ai suoi soci un seminario sulle tecniche di trattativa, utili ad attivare forme di negoziato equilibrate fra traduttori e...
Con Elisabetta Risari, Cecilia Flegenheimer e Jack Smyth Il dialogo percorre a ritroso la vicenda del nuovo publishing delle opere di Italo Calvino negli Oscar...
Accento è il progetto editoriale di Alessandro Cattelan e Matteo B. Bianchi e nasce per lanciare nuovi scrittori e scrittrici e riscoprire vecchi libri scomparsi. ...
In questa lezione, tanto per cominciare, Giacomo Papi parlerà dell’arte di cominciare. La lezione è dedicata agli iscritti al modulo “Cosa vuol dire raccontare –...
Giana Anguissola, scrittrice e giornalista, nasce a Piacenza nel 1906 ed esordisce a Milano al Corriere dei Piccoli “con tanto coraggio e una piccola bugia”,...
Ogni anno bisognerebbe imparare qualcosa di nuovo. All’inizio del 2023 siete tutti e tutte invitate alla presentazione dei nuovi corsi del Laboratorio Formentini. L’open day...
Quanti cattivi incontrano illustratrici e illustratori nella loro carriera? Professionalmente più interessante del “buono”, più complesso e più intrigante da rappresentare, il “cattivo” è uno...
Un fantasma in gola (il Saggiatore, 2022) è un libro profondamente femminile che parla di maternità e della forza della letteratura. Doireann Ní Ghríofa...
Con Gabriella D’Ina e Luciana Bianciardi GialloMilanese è un concorso gratuito per racconti inediti che abbiano come tema il giallo e/o il milanese. Quest’anno il...