Il direttore di doppiaggio dirige un’orchestra di voci e di parole e armonizza il lavoro degli attori doppiatori e degli adattatori dialoghisti. AIDAC invita due...
BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato e poeta e…)...
A dieci anni dalla morte, Fondazione Mondadori partecipa, con l’incontro inaugurale, a un palinsesto di iniziative organizzate in ricordo dello scrittore (e bandito e carcerato...
La rassegna “Donne in poesia” a cura di Maria Pia Quintavalla conclude l’ultimo incontro del ciclo 2018-2019 “Essere autrice / essere curatrice“, centrato sull’esperienza del...
Il TableT di novembre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
In occasione dell’uscita di Temporali di Cristiano Poletti, una riflessione sulla poesia delle nuove generazioni a partire dalla collana «Le Ali» diretta da Fabio Pusterla...
L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e offrire nuovi strumenti di...
Una riflessione sull’impegno politico e culturale di Alba de Céspedes, una protagonista del dibattito pubblico sia attraverso il romanzo Dalla parte di lei (1949) che...
Le nuove tecnologie telematiche che caratterizzano il mercato unico digitale consentono ad archivi e biblioteche, di enti pubblici e privati, di esplorare modalità inedite per...