I vincoli editoriali. L’italiano inevitabile e standard del doppiaggio. Storie degli adattatori che scrivono per il pubblico dei giovanissimi. Quando un audiovisivo straniero viene proposto...
Negli ultimi decenni, il rapporto poesia-prosa è divenuto questione centrale nella riflessione di autori e critici. Se da una parte ciò ha dato luogo alla...
Laboratori invernali “I silenzi che curano”. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. In una stanza di analisi per far parlare l’inconscio bisogna...
Anche quest’anno SWAP propone un ciclo di lezioni interattive attraverso l’ascolto e l’apprendimento delle espressioni più semplici e comuni, tipiche del quotidiano egiziano. Quest’anno vi...
Laboratori invernali “I silenzi che curano”. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. Il silenzio che cura non è assenza di parole, ma...
Per il terzo anno consecutivo la Bologna Children’s Book Fair coinvolge un giovane illustratore inedito nell’elaborazione della propria identità visiva: il progetto Bologna Children’s Book Fair visual...
Cosa significa, oggi, occuparsi dei canali social di una realtà editoriale? Per rispondere dobbiamo prima fare un’altra domanda: a cosa servono, davvero, i social media?...
L’incontro prende spunto dal libro di Clotilde Bertoni Romanzo di uno scandalo. La Banca romana tra finzione e realtà, edito dal Mulino, che, dedicato principalmente...
Laboratori invernali “I silenzi che curano”. Ciclo di 5 laboratori a cura di Nicoletta Polla-Mattiot. Può il silenzio che porta in sé la tragicità di...