L’educazione linguistica è, oggi come in passato, una forma di educazione civica: alla scuola spetta la responsabilità di trasmettere l’italiano come tramite indispensabile non solo...
Eventi
-
-
Per questa edizione “speciale” del TableT, AITI e StradeLab invitano Luca Serianni, grande italianista la cui Grammatica italiana non può mancare sulla scrivania di ogni...
-
22 Nov 2017La pittura può essere un’occasione tutta particolare di silenzio, come scelta di contemplazione e di sosta, come opportunità espressiva, creativa o di rispecchiamento. Così pure...
-
Il Centro Formazione Supereroi è una associazione di professionisti della parola scritta (scrittori, editor, giornalisti) che ormai da più di un anno organizza laboratori presso...
-
16 Nov 2017BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
-
14 Nov 2017Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso avanzato si approfondiscono gli argomenti trattati nel corso base. In particolare, ad...
-
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
-
L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e a offrire nuovi strumenti...
-
10 Nov 2017Un reading per presentare l’antologia “Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila”, a cura di Marco Corsi e Alberto Pellegatta, con prefazione di Maurizio Cucchi,...
-
Brendan Kennelly è forse il poeta che ha la maggiore fiducia nel discorso poetico come dono (vedi The Essential, Jacabook 2017). Il grande poeta irlandese...