L’attenzione per le cose fa sì che gli oggetti si riempiano di essere. Spostarsi, silenziosamente, verso le cose implica un gesto che si può imparare...
L’incontro è rivolto a tutti i traduttori che lavorano nella combinazione linguistica ES-IT, quindi di madrelinga italiana e/o spagnola, per dare vita a un confronto...
Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Il 21 febbraio è la “Giornata internazionale della lingua madre”, istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il multilinguismo, ed...
Con Gianni Gasparini si tratta di cercare il silenzio nell’ambiente naturale. Vengono fatti alcuni esempi partendo dalla montagna, dal mare, dalla natura in città. Si...
Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Lettura e Memoria si incontrano. Un’occasione di partecipazione per la città su un periodo storico che la attraversò per oltre un decennio. Primo incontro del...
Il primo incontro del TableT – il Tavolo dei Traduttori, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT)....