Il progetto parte da un’esperienza di scrittura creativa realizzata da cittadini italiani e stranieri e conclusasi con la produzione del libro Sulla stessa barca, che...
A cura di Milo De Angelis. Angelo Lumelli e Giancarlo Pontiggia presentano “Poesia e destino” di Milo De Angelis (uscito nel lontano 1982 e ristampato...
Per ascoltare e accogliere i testi sacri delle diverse tradizioni religiose, occorre entrare in una dimensione di silenzio profondo. Che si tratti di leggere da...
Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
Da “Tartarughe Ninja” ai prodotti prescolari, dai cartoni animati per adolescenti a quelli per adulti, nell’adattamento dei dialoghi per il doppiaggio ogni genere di film...
Nel 70° anniversario della nascita della Biblioteca Universale Rizzoli, una piccola casa editrice inaugura la sua collana di letteratura partendo proprio da un omaggio a...
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
Questo incontro di formazione rientra in un ciclo di laboratori e seminari di traduzione editoriale organizzato dalla sezione AITI Lombardia, di taglio pratico e con...
A cura di Tomaso Kemeny. Una riflessione sulla critica letteraria a partire da “Avviamento all’analisi del testo letterario” di Cesare Segre, uno degli intellettuali più...