Dopo il successo dello scorso anno tornano le profezie del formidabile Oroscopo di Ateatro. Unico vero modo per sapere cosa succederà con l’avvento del nuovo...
Il TableT di dicembre è un corollario del recente incontro “More is Different2” con Luisa Bentivogli della Fondazione Kessler, che ha presentato lo stato dell’arte...
Festeggiamenti a base di aneddoti e letture attraverso le voci di Roberto Barbolini, Giuseppe Conte, Giancarlo Majorino, Amos Mattio, Roberto Mussapi, con spazio per improvvisazioni....
In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna...
In occasione dell’apertura della biblioteca privata di Luciano Foà agli studiosi, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori organizza una mostra, curata da Marco Magagnin e Arianna Gorletta, dedicata all’agente letterario, editore e traduttore....
La diffusione e la pratica dello spettacolo nelle scuole è da sempre un obiettivo degli operatori, fatto proprio anche dal Codice dello Spettacolo che prevede...
L’intervento di Diego Santalucia ha come focus le nuove tecnologie per la didattica. A seguito di una breve panoramica sugli strumenti che si possono utilizzare...
A partire dai libri di Gianluigi Simonetti (La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea, il Mulino 2018) e di Carlo Tirinanzi de Medici (Il...
A 240 anni dalla sua nascita, una serata dedicata ad Ugo Foscolo, uno “straniero” che ha così profondamente segnato la nostra letteratura. Si osserva come...
Torna il ciclo di incontri “Leggere per scrivere”: cinque incontri che si propongono di fornire al lettore strumenti per accrescere la sua consapevolezza e permettergli...