Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
Archivio
-
-
20 Feb 2017Lettura e Memoria si incontrano. Un’occasione di partecipazione per la città su un periodo storico che la attraversò per oltre un decennio. Primo incontro del...
-
17 Feb 2017Il primo incontro del TableT – il Tavolo dei Traduttori, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT)....
-
16 Feb 2017Nei pressi della festa degli innamorati, viene presentata un’antologia dedicata all’icona degli anni Cinquanta, pubblicata dall’editore Aragno per il suo virtuale novantesimo compleanno: una ghirlanda...
-
15 Feb 2017La scrittura genera silenzio dentro ciascuno. Consente di sperimentarne le vene più sotterranee e imprevedibili. Dischiude l’animo ai silenzi della memoria, delle parole taciute, della...
-
14 Feb 2017Narrare al presente propone quattro incontri con lo scopo di esplorare peculiarità creative, meccanismi propri e specifici campi espressivi di alcune tra le molteplici forme...
-
La Mosca dei primi anni del Novecento è la culla del rinnovamento del teatro: l’invenzione della regia da parte di Konstantin Stanislavskij (con il contributo...
-
Un dialogo con due giovani voci della poesia contemporanea che, per vie diverse, analizzano con fermezza di stile e di intenzione il nostro vivere nella...
-
10 Feb 2017Tra il 2013 e il 2014, la Provincia di Pavia ha affidato alla casa editrice torinese Hapax Editore l’ideazione e la realizzazione di un progetto...
-
Sono presenti Giovanni Gardella, Angelo Lumelli e Giancarlo Majorino, che cura la serata e modera il dialogo.