Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 26 Lug 2022

    Open Lab: gli open day del Laboratorio Formentini

    Il 12-13-14 settembre dalle 18 alle 20 si terranno gli open day dei laboratori di editoria, grafica e scrittura, l’occasione per parlare con gli insegnanti e...
    Continua a leggere
  • 11 Lug 2022
    19:00 /  20:30

    Scrivere fumetti. Tito Faraci e Paolo Castaldi

    Che cosa significa scrivere fumetti oggi, in un momento in cui il genere, sia nella variante occidentale sia in quella manga, ha una popolarità mai...
    Continua a leggere
  • 30 Giu 2022
    18:00 

    Sempre Libero. Le vite scolpite e le molte opere illustrate di Libero Gozzini

    Dal 30 giugno al 15 settembre al Laboratorio Formentini c’è la mostra “Sempre Libero“, dedicata all’artista e illustratore Libero Gozzini e organizzata con Mimaster Illustrazione....
    Continua a leggere
  • 23 Giu 2022
    19:30 /  20:30

    Editori di poesia: Samuele editore e La Gialla di Pordenonelegge

    a cura di Amos Mattio Nel 2008 Alessandro Canzian  dava alle luce Samuele Editore, riprendendo il marchio storico  della Tipografia di Alvisopoli fondata nel 1810 da Nicolò...
    Continua a leggere
  • 20 Giu 2022
    19:00 /  20:30

    nottetempo si riveste

    Come si inventa e reinventa una casa editrice Nel 2022 la casa editrice nottetempo ha rivoluzionato la sua veste grafica affidando il progetto allo studio...
    Continua a leggere
  • 20 Giu 2022
    10:30 /  13:00

    LABORATORIO ESTIVO DI SCRITTURA Dai 9 ai 12 anni

    Cos’è? Un laboratorio estivo di scrittura in 5 incontri per ragazzi e ragazze tra i 9 e i 12 anni. Una summer school dove imparare a usare la scrittura per esprimere...
    Continua a leggere
  • 16 Giu 2022
    19:30 /  20:30

    LUCREZIO

    a cura di Milo de Angelis presentazione di Vincenzo Frungillo letture di Viviana Nicodemo La traduzione di Milo De Angelis del De rerum natura di Lucrezio – da poco uscita nella...
    Continua a leggere
  • 14 Giu 2022
    19:00 /  20:30

    Tradurre Stalingrado di Vasilij S. Grossman

    Un incontro per parlare del libro e di come è stato tradurlo Vasilij S. Grossman è stato uno dei più grandi scrittori del Novecento sovietico...
    Continua a leggere
  • 13 Giu 2022
    19:00 /  20:30

    Scrivere il cinema: La mente è un luogo appartato

    Come si racconta il cinema attraverso un’autobiografia (immaginaria) La biografia immaginaria di un attore del cinema italiano degli anni d’oro, scritta raccogliendo, in un collage...
    Continua a leggere
  • Tablet - Il tavolo dei traduttori
    13 Giu 2022
    17:00 /  19:00

    Tablet online sull’aggiornamento della LDA

    Dato il grande interesse dell’argomento, Il TableT di giugno sarà ancora su Zoom per dare la possibilità di partecipare anche ai colleghi lontani. Parleremo infatti...
    Continua a leggere
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter