Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 3 Giu 2021

    «Cambiare la visione del mondo e della realtà». Intervista a Björn Larsson ed Emilia Lodigiani

    Intervista all’autore Björn Larsson e alla fondatrice di Iperborea Emilia Lodigiani, in occasione dell’ottavo incontro di librinudi.      Come nasce l’intuizione di fondare una casa editrice dedicata alla...
    Continua a leggere
  • 3 Giu 2021
    18:30 

    Presentazione di «Cose, spiegate bene – A proposito di libri»

    Giovedì 3 giugno alle ore 18:30, in occasione dell’uscita in libreria del primo numero, «A proposito di libri», vi aspettiamo per la presentazione di «Cose,...
    Continua a leggere
  • 31 Mag 2021

    «Lavorare con lo sguardo». Intervista a Giulio Mosca e Tito Faraci

    Intervista a Giulio Mosca e a Tito Faraci, autore e editor di “Clorofilla” (Feltrinelli), in occasione del settimo incontro di librinudi.      Quando inizi a lavorare a...
    Continua a leggere
  • 31 Mag 2021
    19:00 /  20:00

    Giulio Mosca e Tito Faraci. “Clorofilla”

    Può una pianta salvare una storia d’amore? Clorofilla (Feltrinelli) è la nuova graphic novel di Giulio Mosca, aka il Baffo, artista che su Instagram conta...
    Continua a leggere
  • 27 Mag 2021

    scrivi gratis. Quattro lezioni su quattro racconti

    Insegnare a scrivere significa sempre anche insegnare a leggere. Scrivere e leggere sono attività connesse perché chi scrive legge sempre quello che scrive e chi...
    Continua a leggere
  • 27 Mag 2021
    19:30 /  21:00

    La questione del verso: Tomaso Kemeny

    a cura di Amos Mattio. Tomaso Kemeny illustrerà le procedure tecniche per la costruzione della sua voce personale, a partire da “25 appuntamenti col sicario + due”...
    Continua a leggere
  • 24 Mag 2021
    19:00 /  20:00

    Gaia Manzini, Giulia Ichino e Beatrice Masini. “Nessuna parola dice di noi”

    In occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo, Nessuna parola dice di noi (Bompiani, 2021), l’autrice Gaia Manzini dialoga con l’editor Giulia Ichino e la direttrice...
    Continua a leggere
  • 22 Mag 2021

    «Nessuna parola dice di noi». Intervista a Gaia Manzini, Giulia Ichino e Beatrice Masini

    “Nessuna parola dice di noi”: l’autrice Gaia Manzini, la direttrice editoriale Beatrice Masini e l’editor Giulia Ichino raccontano il romanzo da poco uscito per Bompiani....
    Continua a leggere
  • 20 Mag 2021
    19:30 /  21:00

    L’Odissea di Kazantzakis (Memory lane)

    a cura di Milo De Angelis. In occasione della sua uscita in volume (Crocetti, 2020), riproponiamo la serata del 15 maggio del 2019, in cui...
    Continua a leggere
  • 20 Mag 2021
    10:00 /  12:00

    The Food is on the Tablet – Formaggi e dolci

    Si terrà su Zoom giovedì 20 maggio, dalle 10 alle 12, il quarto dei cinque incontri sulla terminologia gastronomica per traduttori organizzati da AIDAC, AITI...
    Continua a leggere
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter