Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 29 Ott 2019

    Conservazione e valorizzazione della memoria e del patrimonio culturale nell’era del mercato unico digitale

    Le nuove tecnologie telematiche che caratterizzano il mercato unico digitale consentono ad archivi e biblioteche, di enti pubblici e privati, di esplorare modalità inedite per...
    Continua a leggere
  • 25 Ott 2019

    Formazione volontari BookCity Milano

    Come entrare a far parte della grande squadra di volontari BCM 2019? Dal 01 settembre si trova online il form da compilare per partecipare come...
    Continua a leggere
  • 24 Ott 2019

    Scuole Senza Frontiere

    Mercoledì 24 Ottobre presso il Laboratorio Formentini si tiene l’incontro docenti “Scuole Senza Frontiere” organizzato da Medici Senza Frontiere. Durante il workshop viene presentato un progetto...
    Continua a leggere
  • 24 Ott 2019

    Ritratti di Poeta

    In occasione degli incontri con ottanta poeti nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Un thé con la poesia” organizzata da Cinzia Demi presso il Grand Hotel...
    Continua a leggere
  • 23 Ott 2019

    A lezione col poeta: Maurizio Cucchi

    Valéry diceva che il primo verso è un dono e tutto il resto è lavoro. Insieme a Maurizio Cucchi, e a partire dal suo recente...
    Continua a leggere
  • 23 Ott 2019

    La scrittura terapeutica: cura e conoscenza di sé

    L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e a offrire nuovi strumenti...
    Continua a leggere
  • 21 Ott 2019

    Autenticità e progetto – L’archivio Marta Lonzi

    La Fondazione Elvira Badaracco ha in deposito dal 2017 l’archivio di Marta Lonzi (1938-2008), architetto e esponente del tutto originale del femminismo italiano. Per comunicarne...
    Continua a leggere
  • 21 Ott 2019

    Autenticità e progetto – L’archivio Marta Lonzi

    La Fondazione Elvira Badaracco ha in deposito dal 2017 l’archivio di Marta Lonzi (1938-2008), architetto e esponente del tutto originale del femminismo italiano. Per comunicarne...
    Continua a leggere
  • 18 Ott 2019

    Lunga vita a TRAME di letteratura comparata!

    L’incontro è dedicato alla presentazione della rivista TRAME di letteratura comparata che, fondata nel 2000 da Franco Buffoni, torna oggi a rivivere per iniziativa della...
    Continua a leggere
  • 17 Ott 2019

    Il lato C: competenze di cittadinanza, cambiamento climatico, crowdfunding scolastico

    Il progetto Lato C ha l’obiettivo di modificare l’atteggiamento dei giovani verso i temi dello sviluppo sostenibile, aumentandone le capacità di comprensione critica e l’attitudine...
    Continua a leggere
  • …
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter