Maria Pia Quintavalla, Giancarlo Majorino e Franco Manzoni ricordano la poetessa Marta Fabiani, scomparsa in solitudine nel 2014 a Nizza, dove si era ritirata. Marta...
Gianfranco De Bosio è stato protagonista di numerose stagioni del teatro italiano, come regista e come pedagogo. A lui si deve, tra l’altro, la riscoperta...
Il mio Nottario è un progetto di espressione creativa sperimentato per quattro anni consecutivi in una Interclasse della scuola primaria “De Gasperi” di Noicàttaro (Ba)....
L’educazione linguistica è, oggi come in passato, una forma di educazione civica: alla scuola spetta la responsabilità di trasmettere l’italiano come tramite indispensabile non solo...
Per questa edizione “speciale” del TableT, AITI e StradeLab invitano Luca Serianni, grande italianista la cui Grammatica italiana non può mancare sulla scrivania di ogni...
La pittura può essere un’occasione tutta particolare di silenzio, come scelta di contemplazione e di sosta, come opportunità espressiva, creativa o di rispecchiamento. Così pure...
Il Centro Formazione Supereroi è una associazione di professionisti della parola scritta (scrittori, editor, giornalisti) che ormai da più di un anno organizza laboratori presso...
BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso avanzato si approfondiscono gli argomenti trattati nel corso base. In particolare, ad...
Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...