Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 30 Nov 2017

    “Le Silenziose”: il canto di Marta Fabiani

    Maria Pia Quintavalla, Giancarlo Majorino e Franco Manzoni ricordano la poetessa Marta Fabiani, scomparsa in solitudine nel 2014 a Nizza, dove si era ritirata. Marta...
    Continua a leggere
  • 28 Nov 2017

    Gianfranco De Bosio regista e pedagogo

    Gianfranco De Bosio è stato protagonista di numerose stagioni del teatro italiano, come regista e come pedagogo. A lui si deve, tra l’altro, la riscoperta...
    Continua a leggere
  • 24 Nov 2017

    Il mio Nottario: raccontare i sogni in classe

    Il mio Nottario è un progetto di espressione creativa sperimentato per quattro anni consecutivi in una Interclasse della scuola primaria “De Gasperi” di Noicàttaro (Ba)....
    Continua a leggere
  • 23 Nov 2017

    L’italiano che vogliamo: la nostra lingua nella scuola di oggi

    L’educazione linguistica è, oggi come in passato, una forma di educazione civica: alla scuola spetta la responsabilità di trasmettere l’italiano come tramite indispensabile non solo...
    Continua a leggere
  • 23 Nov 2017

    TableT_IT “L’italiano dei traduttori: incontro con Luca Serianni”

    Per questa edizione “speciale” del TableT, AITI e StradeLab invitano Luca Serianni, grande italianista la cui Grammatica italiana non può mancare sulla scrivania di ogni...
    Continua a leggere
  • 22 Nov 2017

    Il silenzio nell’arte, le arti del silenzio

    La pittura può essere un’occasione tutta particolare di silenzio, come scelta di contemplazione e di sosta, come opportunità espressiva, creativa o di rispecchiamento. Così pure...
    Continua a leggere
  • 21 Nov 2017

    Scrivere è un superpotere. Idee, tecniche e nuovi strumenti per gli insegnanti di domani

    Il Centro Formazione Supereroi è una associazione di professionisti della parola scritta (scrittori, editor, giornalisti) che ormai da più di un anno organizza laboratori presso...
    Continua a leggere
  • 16 Nov 2017

    BookCity Milano – 2017

    BookCity Milano, un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione...
    Continua a leggere
  • 14 Nov 2017

    Scrivere con la propria voce e con stile

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso avanzato si approfondiscono gli argomenti trattati nel corso base. In  particolare, ad...
    Continua a leggere
  • 13 Nov 2017

    I primi ferri del mestiere per imparare a scrivere (e a leggere)

    Lezioni di scrittura e di lettura, curate da Laura Lepri. Durante il corso base si prendono in esame i nodi tecnici fondamentali della scrittura narrativa,...
    Continua a leggere
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter