Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 18 Nov 2020
    10:00 /  12:00

    TableT_saggistica_3

    Il secondo TableT della stagione, organizzato da AITI e StradeLab, si terrà online su Zoom e sarà dedicato alla saggistica, ma rivolto a tutti i...
    Continua a leggere
  • 15 Nov 2020
    18:00 /  19:00

    Cosa vuol dire amare un libro?

    Romano Montroni, libraio fin da giovanissimo, è stato direttore delle librerie Feltrinelli e presidente del Centro per il libro e la lettura. La sua lunga...
    Continua a leggere
  • 15 Nov 2020
    12:00 /  13:00

    Come immaginare, costruire e organizzare la libreria di casa

    La libreria, ciascuna delle librerie che dà forma e personalità alle case in cui viviamo, è lo specchio del nostro modo di vedere il mondo...
    Continua a leggere
  • 15 Nov 2020
    15:00 /  16:00

    Editoria e poesia nelle carte di Marco Forti

    A un anno dalla scomparsa di Marco Forti, storico direttore dello “Specchio”, l’incontro sarà occasione di dibattere sul ruolo della poesia nell’editoria di ieri e...
    Continua a leggere
  • 14 Nov 2020
    15:00 /  16:00

    Book influencer a chi?

    Chi sono i Book Influencer? Che ruolo hanno nel panorama editoriale contemporaneo? Cosa vuol dire promuovere la lettura sul Web? Un confronto a tre voci...
    Continua a leggere
  • 14 Nov 2020
    18:00 /  19:00

    Premio Babel-Laboratorio Formentini: Premiazione della vincitrice dell’edizione 2020

    Nato nel 2016 da un’iniziativa congiunta del Laboratorio Formentini e di Babel Festival di letteratura e traduzione, il Premio Babel – Laboratorio Formentini viene assegnato...
    Continua a leggere
  • 13 Nov 2020
    18:00 /  19:00

    Ricordo di Livio Garzanti alla vigilia del centenario

    Per la prima volta il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprevedibilità. Dentro una...
    Continua a leggere
  • 13 Nov 2020
    15:00 /  16:00

    Editoria per ragazzi: alle porte della fantasia

    Uno studio del Master universitario in editoria di Pavia sul panorama editoriale per ragazzi: saggi, interviste inedite e bozzetti originali per raccontare alcuni tra i...
    Continua a leggere
  • 13 Nov 2020
    12:00 /  13:00

    Lost in translation: tradurre il mondo per reinventarlo

    La traduzione non ripete il già detto in modo diverso, ma è un’esperienza creativa e un’avventura del pensiero che accetta la sfida di ospitare l’alterità...
    Continua a leggere
  • 5 Nov 2020
    19:30 /  21:00

    Per il lobo d’oro: un poeta tirato per le orecchie

    A cura di Amos Mattio Lo scrittore Roberto Barbolini presenta “Per il Lobo d’Oro”, un racconto autobiografico di Tomaso Kemeny che copre quaranta anni, dall’anno...
    Continua a leggere
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter