Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 13 Giu 2019

    Poesia che (r)esiste

    La poesia è morta o è viva? E cosa ne pensano i giovani autori che tanto di sé lasciano sulla pagina, nonostante la difficoltà di...
    Continua a leggere
  • 11 Giu 2019

    Poesia o verità: tradurre l’autobiografia

    In un’epoca in cui autofiction e autobiografie, vere o presunte, inondano il mercato editoriale e rischiano di travolgere i confini tra letteratura e vita, la...
    Continua a leggere
  • 6 Giu 2019

    Poesie di guerra e di mare: Mussapi legge Melville

    La ben nota grandezza di Herman Melville trova piena e sorprendente conferma nella sua poesia, dove l’autore di Moby Dick narra e si inerpica liricamente...
    Continua a leggere
  • 4 Giu 2019

    Da Gutenberg ai social network. Viaggio nella storia della pubblicità editoriale

    Serata per presentare La claque del libro. Storia della pubblicità editoriale da Gutenberg ai nostri giorni. In questo libro, uscito a gennaio 2019 per Neri...
    Continua a leggere
  • 3 Giu 2019

    Fotografia e traduzione

    In più di un’occasione Ferdinando Scianna ha sottolineato le analogie tra il suo lavoro di fotografo e la traduzione, arrivando a dire di sé: “Io...
    Continua a leggere
  • 30 Mag 2019

    Piccoli grandi editori: 20 anni di “Stampa”

    Dopo l’esordio con le “Trascurate” di Giancarlo Majorino “La collana” di “Stampa 2009”, creata da Maurizio Cucchi e Mauro Maconi (scomparso nel 2001), ha accolto...
    Continua a leggere
  • 28 Mag 2019

    “In cerca di un confine”: traduttori che scrivono, scrittori che traducono

    Il traduttore scrive e compila fiumi di parole per trasportare un libro in una lingua che non appartiene al suo autore. Compiendo questo atto diventa...
    Continua a leggere
  • 27 Mag 2019

    Steven Heller: Designing Demons

    Si svolge la presentazione della seconda edizione del Creative Publishing Direction, corso intensivo dedicato alla direzione creativa per l’editoria tradizionale, per i new media e...
    Continua a leggere
  • 24 Mag 2019

    Una conversazione tra colleghi. Seminario inglese>italiano

    Questo incontro di formazione rientra in un ciclo di laboratori e seminari di traduzione editoriale organizzato dalla sezione AITI Lombardia, di taglio pratico e con...
    Continua a leggere
  • 23 Mag 2019

    Due poeti: Claudio Recalcati e Andrea Longega

    Il lavoro sulla lingua è mestiere dei poeti, e questa può naturalmente affondare le radici del dialetto. Claudio Recalcati, poeta milanese autore di diversi raccolte,...
    Continua a leggere
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter