Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 8 Nov 2017

    «Altre idee si affacciano». Giorgio Colli filosofo editore

    Per comunicarne la fine dei lavori di inventariazione e la sua apertura alla consultazione, Fondazione Mondadori mette in mostra il fondo Giorgio Colli. Dalla vetrina del Laboratorio Formentini,...
    Continua a leggere
  • 7 Nov 2017

    Quod SIT. Presentazione della Società italiana di traduttologia

    Presentazione della Società italiana di traduttologia (SIT). Nel corso dell’evento viene presentato il volume di Emilio Mattioli Il problema del tradurre (collana di traduttologia “Strumenti”...
    Continua a leggere
  • 7 Nov 2017

    Prima assemblea generale della Società italiana di traduttologia

    Prima assemblea generale della Società italiana di traduttologia. Lo scopo della SIT (Società italiana di traduttologia – sede legale: Institut français, Palermo) è di raggruppare...
    Continua a leggere
  • 3 Nov 2017

    Bell’Araby. L’arabo in 100 parole

    Primo ciclo di lezioni interattive (livello base) attraverso l’ascolto e l’apprendimento delle espressioni più semplici e comuni, tipiche del quotidiano egiziano. I partecipanti possono assaporare...
    Continua a leggere
  • 26 Ott 2017

    Shakespeare in love

    I più bei monologhi e dialoghi d’amore scelti e tradotti da Roberto Mussapi (editi nel volume Shakespeare. In love, Giunti Editore) sono letti e narrati dal...
    Continua a leggere
  • 25 Ott 2017

    Tagore in Cina e nel mondo: incontro con lo scrittore Feng Tang, traduttore cinese di Tagore

    L’autore e traduttore cinese di Tagore, Feng Tang (scrittore e traduttore), dialoga con Alessandra Lavagnino (docente di lingua e cultura cinese – Università degli Studi...
    Continua a leggere
  • 23 Ott 2017

    TableT_ALL>IT

    Il TableT di ottobre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
    Continua a leggere
  • 19 Ott 2017

    Poeti dal Mondo: Géza Szőcs

    Géza Szőcs, ribelle al regime del tiranno rumeno Ceausescu, imprigionato, esiliato, contribuì alla caduta del regime. Fondatore del Partito Democratico della minoranza Ungherese in Romania,...
    Continua a leggere
  • 18 Ott 2017

    Leggere, scrivere e far di conto: l’italiano a scuola dopo l’Unità

    Grammatiche, sillabari e vocabolari, libri di lettura e di scrittura: armata di questi strumenti la scuola dell’Italia unita ha affrontato il compito di trasformare l’italiano...
    Continua a leggere
  • 17 Ott 2017

    Annual 2017 in mostra. 115 opere raccontano l’illustrazione italiana contemporanea

    Dal 18 – 30 ottobre 2017, AI presenta al Laboratorio Formentini per l’editoria di Milano 115 opere di grandi talenti, vincitori di 27 premi di categoria e il...
    Continua a leggere
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter