Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 26 Feb 2016

    Mario Santagostini legge Guido Gozzano

    Una delle voci più significative del panorama letterario e poetico contemporaneo rilegge e interpreta un classico della poesia del Novecento. Una nuova prospettiva che ci...
    Continua a leggere
  • 25 Feb 2016

    André Breton nel 120mo anniversario della nascita

    Arturo Schwarz, poeta, saggista sul Kabbalah, sul Tantrismo, sull’Alchimia, sull’Anarchia, critico d’arte, gallerista-collezionista, fu espulso dall’Egitto (1949) per la sua attività di trotzkista. Uno degli...
    Continua a leggere
  • 24 Feb 2016

    Vedere / Meditare

    Seminario a numero chiuso di pedagogia del silenzio con esercizi di percezione, osservazione e meditazione. Intervengono in qualità di relatori Gianni Gasparini e Giampiero Comolli.
    Continua a leggere
  • 22 Feb 2016

    Presentazione del volume Antologia teatrale

    Il volume raccoglie i contributi di studiosi, attori e uomini di teatro, che danno un nuovo e fecondo apporto agli studi di Letteratura Teatrale Italiana....
    Continua a leggere
  • 20 Feb 2016

    I poeti della Marcos y Marcos

    Un’occasione per festeggiare le novità che riguardano la collana di poesia di Marcos y Marcos, insieme agli editori e ai poeti recentemente pubblicati nella collana...
    Continua a leggere
  • 19 Feb 2016

    Diritti e rovesci della traduzione editoriale

    L’incontro, che si rivolge ai traduttori editoriali (con precedenza ai soci di Strade e AITI), mira a fare chiarezza su alcuni aspetti importanti del contratto...
    Continua a leggere
  • 18 Feb 2016

    La ragazza Carla, da un Elio all’altro

    Presentazione e proiezione del film La ragazza Carla di Alberto Saibene (2015), con Carla Chiarelli ed Elio, tratto dall’omonimo poema di Elio Pagliarani, scomparso nel 2012. Intervengono i poeti Nanni Balestrini e Aldo Nove, Carla Chiarelli, il...
    Continua a leggere
  • 18 Feb 2016

    Riding dragons: l’Arte di John Howe

    Incontro con John Howe, il grande illustratore fantasy, premio Oscar per la trilogia The Lord of the Rings di Peter Jackson; dibattito con il pubblico,...
    Continua a leggere
  • 17 Feb 2016

    Il piacere di scrivere – Sentire il silenzio a cinque sensi

    Seminario a numero chiuso di pedagogia del silenzio con esercizi di percezione, osservazione e di scrittura autobiografica. A cura di Duccio Demetrio e Nicoletta Polla-Mattiot.
    Continua a leggere
  • 16 Feb 2016

    Oltre i primi passi

    Tavola rotonda: Giovani traduttori, primi bilanci ed esperienze. Quanto è difficile per i giovani traduttori, per quanto qualificati, muovere i primi passi e ‘costruire’ un...
    Continua a leggere
  • …
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter