L’obiettivo generale è introdurre una tecnica semplice ed economica quale la scrittura terapeutica per facilitare il recupero del benessere psicologico e a offrire nuovi strumenti...
La Fondazione Elvira Badaracco ha in deposito dal 2017 l’archivio di Marta Lonzi (1938-2008), architetto e esponente del tutto originale del femminismo italiano. Per comunicarne...
L’incontro è dedicato alla presentazione della rivista TRAME di letteratura comparata che, fondata nel 2000 da Franco Buffoni, torna oggi a rivivere per iniziativa della...
Il progetto Lato C ha l’obiettivo di modificare l’atteggiamento dei giovani verso i temi dello sviluppo sostenibile, aumentandone le capacità di comprensione critica e l’attitudine...
Poesia oltre confine: voci del Canton Ticino. Gilberto Isella, Sergio Roic, Mirko Aretini. Tre autori di diverse generazioni provenienti dal Canton Ticino, quell’“oltre confine” che...
Il Premio Scelte di Classe è un progetto promosso dalle Biblioteche di Roma (Roma Capitale) e Associazione PlayTown in collaborazione con Cepell – Centro per...
Oltre vent’anni alla guida dell’ufficio stampa di un grande gruppo editoriale sono un’avventura unica. Tra ricordi, aneddoti ed esempi concreti di come si fa l’ufficio...
La giornata di studio prevede diversi incontri e momenti di dialogo con il pubblico. Dopo la presentazione dei relatori e del programma della giornata, è...
In occasione dei Brera Design Days, dal 4 al 10 ottobre il Laboratorio Formentini ospita la terza edizione di MOSTRO – Graphic Design Camp, festival di grafica e...
Per questo terzo appuntamento con i TableT dedicati alla nostra lingua, AITI e StradeLab hanno invitato Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, a rispondere ai...