“È un rebus” dovrebbe significare “è affascinante”. Invece lo diciamo di ciò che risulta incomprensibile. A questa profonda ingiustizia si ribella un famoso giurista, che...
Dagli anni Ottanta, con poche eccezioni, la letteratura ha delegato alla pubblicità, al cinema, alla televisione e a Internet il compito di rappresentare la città,...
L’editor e consulente editoriale Stefania Crepaldi terrà un laboratorio di scrittura narrativa partendo dai consigli inseriti all’interno del suo manuale Lezioni di narrativa. L’obiettivo è...
Come funziona una casa editrice? Come si scelgono i volumi da pubblicare, le collane in cui inserirli? Quale percorso segue un dattiloscritto, per arrivare in...
Incipit Vita Supernova. Oggi (giovedì 14 ottobre) abbiamo superato i confini di Milano per raggiungere il Salone del Libro di Torino. È la XXXIII edizione,...
“Poetas en paralelo. Poesía y comunidad”, il nuovo progetto artistico ideato dall’Associazione CubEArt e dalla Casa della Poesia di Milano in collaborazione con l’Instituto Cervantes...
Romano Montroni, libraio fin da giovanissimo, è stato direttore delle librerie Feltrinelli e presidente del Centro per il libro e la lettura. La sua lunga...
A un anno dalla scomparsa di Marco Forti, storico direttore dello “Specchio”, l’incontro sarà occasione di dibattere sul ruolo della poesia nell’editoria di ieri e...