Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 29 Apr 2021
    19:30 /  21:00

    La questione del verso: Antonio Prete

    a cura di Tomaso Kemeny Antonio Prete illustrerà il problema del verso libero oggi, dando come esempio la sua soluzione personale dal recente libro “Tutto è...
    Continua a leggere
  • 28 Apr 2021
    18:00 /  19:00

    Classici perché… Spazio ai libri che non hanno mai finito di dire

    Secondo Calvino, un classico è “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, ma in un Paese come il...
    Continua a leggere
  • 26 Apr 2021
    19:00 /  20:00

    Antonella Lattanzi e Carlo Carabba. “Questo giorno che incombe”

    All’interno del ciclo librinudi, la scrittrice Antonella Lattanzi e l’editor Carlo Carabba parlano di “Questo giorno che incombe”, romanzo appena pubblicato da Harper Collins. Ispirato a un episodio di...
    Continua a leggere
  • 23 Apr 2021

    «Ogni editing è diverso». Intervista ad Antonella Lattanzi

    Intervista ad Antonella Lattanzi, autrice di “Questo giorno che incombe”, in occasione dell’incontro di lunedì che inaugurerà librinudi, il nuovo ciclo del Laboratorio Formentini.     Come nascono i tuoi...
    Continua a leggere
  • 22 Apr 2021
    19:30 /  21:00

    Poeti europei: Paul Celan (Memory lane)

    a cura di Giancarlo Majorino ”e una giovane folgore si avvicinò nuotando” Nel ciclo “Memory lane” una serata dell’aprile del 2009: l’omaggio di Giancarlo Majorino a...
    Continua a leggere
  • 22 Apr 2021
    18:00 /  19:00

    Eroine: i personaggi femminili nella serialità televisiva contemporanea. Traguardi e sfide

    A partire dal recente libro di Marina Pierri Eroine. Come i personaggi delle serie tv possono aiutarci a fiorire (Edizioni Tlon, 2020) un appuntamento per...
    Continua a leggere
  • 20 Apr 2021
    17:00 /  19:00

    The Food is on the TableT – Secondi e contorni

    Si terrà su Zoom martedì 20 aprile, dalle 17 alle 19, il terzo dei cinque incontri sulla terminologia gastronomica per traduttori organizzati da AIDAC, AITI...
    Continua a leggere
  • 19 Apr 2021

    librinudi. Come nascono le storie

    “librinudi” è una serie di incontri organizzati dal Laboratorio Formentini per svelare i processi – i dubbi, le strade sbagliate, i nodi sbrogliati e le...
    Continua a leggere
  • 12 Apr 2021
    17:00 /  19:00

    TableT Lingue nordiche – IT

    Il TableT di aprile, organizzato come di consueto da AITI e StradeLab, si terrà online su Zoom e sarà dedicato a chi traduce dalle lingue...
    Continua a leggere
  • 7 Apr 2021
    18:00 /  19:00

    Mank. Dalla scrittura al film

    Candidato a 10 premi Oscar, “Mank”, diretto da David Fincher, in un magnifico bianco e nero, è un omaggio al cinema che ripercorre un periodo...
    Continua a leggere
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter