Salta al contenuto
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Newsletter
Laboratorio Formentini
  • Chi siamo
    • Il laboratorio
    • Carta dei valori
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Fondazione Mondadori
  • Laboratori
    • Presentazione
    • Insegnanti
    • Scrittura
    • Poesia
    • Giornalismo
    • Editoria
    • Lettura in inglese
    • PROMOZIONI
  • Associazioni
  • In programma
  • Archivio
    • Editoria
    • Traduzione
    • Didattica
    • Illustrazione e grafica
    • Mostre e festival
    • Patrimonio culturale
    • Poesia
    • Articoli
    • LaLaLab
  • Videolezioni
  •  
  •  

  • 9 Giu 2017

    More is Different. Il traduttore nell’era delle macchine “intelligenti”

    Nell’articolo che presta il titolo a questo incontro, il premio Nobel per la fisica Phil Anderson ricorda che, nella scienza, a ogni livello di complessità...
    Continua a leggere
  • 8 Giu 2017

    Il diritto alla visione

    L’espressione delle libere visioni di poeti, pittori, narratori, drammaturghi e film makers, è in grado, oggi, di colorare il grigiore angosciante della vita quotidiana? Intervengono:...
    Continua a leggere
  • 5 Giu 2017

    I clienti soddisfatti sono i clienti migliori: riflessioni sul servizio

    La libreria, intesa come luogo di incontri e relazioni, possiede una dimensione umana irrinunciabile. Nell’attuale congiuntura economica, i comportamenti dei clienti-lettori, una delle principali risorse...
    Continua a leggere
  • 1 Giu 2017

    Fontanella e Gradiva

    Una serata dedicata a Luigi Fontanella e alla rivista Internazionale di Poesia Italiana, Gradiva, in occasione dei suoi primi quarant’anni.
    Continua a leggere
  • 29 Mag 2017

    Integrare l’assortimento con i non-book: nuove potenzialità di proposta

    Oggi una libreria, anche generalista, deve prestare attenzione ai cambiamenti dei gusti e alla sensibilità dei propri clienti. Può e deve prevedere settori di specializzazione,...
    Continua a leggere
  • 26 Mag 2017

    TableT_ALL>IT

    Il TableT di maggio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i...
    Continua a leggere
  • 26 Mag 2017

    La filiera tessile dalla fibra al vestito

    Ritorna un appuntamento del ciclo Comprendere per tradurre, questa volta dedicato a una delle eccellenze italiane, la filiera tessile. I relatori, due autentici esperti del...
    Continua a leggere
  • 25 Mag 2017

    “La guerra contro del tempo”, Poesie di Gillo Dorfles degli anni ’40 lette da lui medesimo

    Iniziativa nell’ambito di “Maggio a Milano con Gillo Dorfles”. Proiezioni in vari luoghi della città introdotte da poeti e letterati, viene presentato ‘La guerra del...
    Continua a leggere
  • 24 Mag 2017

    7×1 / Tredicesimo quaderno italiano

    I Quaderni di poesia contemporanea, a cura di Franco Buffoni, e pubblicati da Marcos y Marcos, continuano la loro perlustrazione tra le più interessanti e...
    Continua a leggere
  • 23 Mag 2017

    OpenDay Mimaster

    Ciclo di colloqui di orientamento personalizzato su: – programma Master Edizione 2018 – revisione portfolio – consigli per la prova di Ammissione – valutazione competenze...
    Continua a leggere
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
Newsletter
Iscriviti per restare sempre aggiornato
Laboratorio Formentini
Via Marco Formentini 10, Milano
02 49 51 7840
laboratorio@fondazionemondadori.it
Aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e dal venerdì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
Seguici su:
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
Developed by Watuppa
Iscriviti alla newsletter