Un incontro dedicato alla comunicazione museale ed espositiva e all’attività dell’Ufficio stampa: dalla preparazione dei comunicati stampa, all’analisi delle cartelle stampa, all’organizzazione delle conferenze stampa.
Cosa significa, oggi, occuparsi dei canali social di una realtà editoriale? Per rispondere dobbiamo prima fare un’altra domanda: a cosa servono, davvero, i social media?...
L’incontro prende spunto dal libro di Clotilde Bertoni Romanzo di uno scandalo. La Banca romana tra finzione e realtà, edito dal Mulino, che, dedicato principalmente...
L’Associazione Ts’ai Lun 105 invita all’incontro “I libri gioco si fanno con le macchine: come si producono, come si progettano, come si condividono” con Emanuela...
Lo spazio del libro è quello in cui accade, concretamente, una narrazione. Organizzato da codici verbali e visivi, si inscrive in uno spazio più ampio...
A partire dai libri di Gianluigi Simonetti (La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea, il Mulino 2018) e di Carlo Tirinanzi de Medici (Il...
Il Premio POP, ideato da Benedetta Centovalli e giunto alla sua terza edizione, vede 13 scrittori esordienti davanti a una giuria di 26 studenti del...
Quale dialettica si instaura tra le ragioni estetiche e i limiti imposti da un sistema politico? Ne discutono Francesca Billiani, docente di Letteratura Italiana Università...
Presentazione del volume di Lucio Felici, Una biografia di Trilussa, a cura di Bruno Nacci, editore Scuola di Pitagora, Napoli, 2018 e ricordo dell’autore alla...