I libri per bambini e ragazzi rappresentano un segmento editoriale che ha saputo mantenersi in controtendenza negli anni della crisi. A fronte della vitalità, permane...
Archivio
-
-
11 Giu 2018Cinquanta anni dopo, vogliamo provare a raccontare il ’68 a partire dai ricordi di chi c’era e ha visto quello che facevano Giorgio Strehler (che...
-
7 Giu 2018Herbert a Cracovia ha studiato legge, a Varsavia ha combattuto nella resistenza clandestina contro gli invasori tedeschi. Per tutto il periodo dello stalinismo, fino al...
-
6 Giu 2018Quale dialettica si instaura tra le ragioni estetiche e i limiti imposti da un sistema politico? Ne discutono Francesca Billiani, docente di Letteratura Italiana Università...
-
5 Giu 2018Mentor Project si rivolge a illustratori, principianti e professionisti, che hanno un progetto da sviluppare: albo illustrato, copertine, illustrazione editoriale, autoproduzione, portfolio. Offre, a cadenza...
-
5 Giu 2018Il TableT di giugno organizzato da AITI e StradeLab, l’ultimo prima della chiusura estiva, è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano...
-
5 Giu 2018Ciclo di colloqui di orientamento personalizzato su: – programma Master X Edizione 2019 – revisione portfolio – consigli per la prova di Ammissione – valutazione...
-
In occasione della Milano Photo Week 2018 il Laboratorio Formentini ospita una mostra a cura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, organizzata in collaborazione con...
-
31 Mag 2018Il poeta Mussapi legge il poeta Yeats.
-
Assistere a un’opera lirica in lingua originale è senz’altro l’esperienza che consente di conservare integro il connubio tra parola e musica concepito dal compositore, ma...