Tradurre serie e saghe ‒ che si tratti di fantasy, di gialli o di altri generi ‒ pone problemi specifici, che spesso si delineano con...
Traduzione
-
-
Traduttrici e traduttori che operano in campo editoriale si trovano spesso a fronteggiare un mercato difficile, nel quale prevalgono alcuni elementi chiave: • le case...
-
7 Mar 2018Da fine febbraio Aiti e StradeLab organizzano accanto ai TableT, incontro fisso molto apprezzato dai traduttori, i SilenTableT, mattinate di lavoro individuale con momenti di...
-
28 Feb 2018Da fine febbraio Aiti e StradeLab organizzano accanto ai TableT, incontro fisso molto apprezzato dai traduttori, i SilenTableT, mattinate di lavoro individuale con momenti di...
-
La pratica di far tradurre un testo a partire da una sua versione tradotta piuttosto che dall’originale è ancora diffusa, ma quali sono le ragioni...
-
“Ogni tribunale è un mondo a parte”. Quando volte lo abbiamo sentito dire? E quante volte abbiamo pensato che fosse vero? La sezione Lombardia di...
-
6 Feb 2018Il TableT di febbraio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato ai temi fiscali e moderato da Sandra Biondo, responsabile del servizio di Consulenza Fiscale...
-
24 Gen 2018Il secondo TableT di gennaio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato alla traduzione della saggistica. Un’occasione per fare rete con i colleghi e confrontarsi...
-
19 Gen 2018I Beatles sono ormai considerati uno dei fondamentali fenomeni artistici del Novecento. Hanno segnato un’epoca, non solo nella musica ma anche nella scrittura poetica, nel...
-
12 Gen 2018Il TableT di gennaio, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i...