Il TableT di novembre organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
I motori di traduzione automatica si sono evoluti e stanno diventando uno strumento adattivo, che si adatta alle esigenze del traduttore in base alla tipologia...
Per questo secondo appuntamento con i TableT dedicati all’italiano, AITI e StradeLab hanno invitato Mariarosa Bricchi, editor e italianista, a confrontarsi con i traduttori presenti...
I libri per bambini e ragazzi rappresentano un segmento editoriale che ha saputo mantenersi in controtendenza negli anni della crisi. A fronte della vitalità, permane...
Il TableT di giugno organizzato da AITI e StradeLab, l’ultimo prima della chiusura estiva, è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano...
Assistere a un’opera lirica in lingua originale è senz’altro l’esperienza che consente di conservare integro il connubio tra parola e musica concepito dal compositore, ma...
Nel TableT di maggio, organizzato da AITI e StradeLab, continua il confronto sul tema della formazione iniziato a Book Pride con Paola Mazzarelli, Marina Pugliano...
Un gruppo di studenti della Facoltà di Traduzione della IULM è stato invitato a tenere un TableT, Tavolo dei Traduttori, per sperimentare un incontro peer-to-peer...
Il primo TableT di aprile, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con...