Il TableT di dicembre, organizzato da AITI e STradE, è dedicato a chi traduce verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i...
Le opere di due grandi autori svizzeri del Novecento, agli esordi della loro attività letteraria, vengono proposte a distanza di oltre mezzo secolo in traduzione...
Per questa edizione “speciale” del TableT, AITI e StradeLab invitano Luca Serianni, grande italianista la cui Grammatica italiana non può mancare sulla scrivania di ogni...
Presentazione della Società italiana di traduttologia (SIT). Nel corso dell’evento viene presentato il volume di Emilio Mattioli Il problema del tradurre (collana di traduttologia “Strumenti”...
Prima assemblea generale della Società italiana di traduttologia. Lo scopo della SIT (Società italiana di traduttologia – sede legale: Institut français, Palermo) è di raggruppare...
L’autore e traduttore cinese di Tagore, Feng Tang (scrittore e traduttore), dialoga con Alessandra Lavagnino (docente di lingua e cultura cinese – Università degli Studi...
Il TableT di ottobre, organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per...
Professione (libera) e previdenza: un binomio che spesso spaventa, e che proprio per questo motivo AITI Lombardia sente il bisogno di approfondire nell’ottica della previdenza...
Il TableT di settembre, organizzato da AITI e STradELab, inaugura la nuova stagione 2017-2018 di TableT ed eventi dedicati alla traduzione al Laboratorio Formentini. Si...