Questo incontro di formazione rientra in un ciclo di laboratori e seminari di traduzione editoriale organizzato dalla sezione AITI Lombardia, di taglio pratico e con...
Traduzione
-
-
12 Mar 2019Il TableT di marzo, organizzato da AITI e StradeLab, è un secondo appuntamento dedicato alla traduzione della saggistica, a distanza di un anno dal primo.... -
I vincoli editoriali. L’italiano inevitabile e standard del doppiaggio. Storie degli adattatori che scrivono per il pubblico dei giovanissimi. Quando un audiovisivo straniero viene proposto... -
8 Feb 2019Il SuperTableT di febbraio affronta un tema molto sentito dai traduttori editoriali: quello della revisione, passaggio indispensabile per la buona riuscita di un libro. Chi... -
Incontro, con esercitazione pratica, dedicato al post-editing in cui tra i molti temi trattati si trovano “Breve storia della traduzione automatica”, “Come funzionano le cose:...
-
25 Gen 2019L’inizio dell’anno è tipicamente tempo di bilanci e buoni propositi. Conti alla mano, in questo periodo dell’anno anche i traduttori si interrogano su come incrementare...
-
22 Gen 2019Il primo TableT del 2019 organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione... -
12 Dic 2018Questo incontro prenatalizio offre agli appassionati di Murakami Haruki e della cultura giapponese una duplice possibilità: vedere in anteprima milanese il bel documentario di Nitesh... -
5 Dic 2018Il TableT di dicembre è un corollario del recente incontro “More is Different2” con Luisa Bentivogli della Fondazione Kessler, che ha presentato lo stato dell’arte... -
In ogni ambito produttivo appare all’orizzonte, di tanto in tanto, una nuova frontiera. Si tratta di varchi che conducono a territori non ancora del tutto...